Politica Privacy & Cookie Mercatino Tutto Pappagalli

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy (D.Lgs. n. 196/2003)

La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente al momento della registrazione, nonché quelli ricavati dalle visite e navigazioni nel sito.

Titolare del trattamento dei dati
Titolare e responsabile del trattamento dei dati è l’intestatario del dominio. (d’ora in poi “Mercatino Tutto Pappagalli“).

I dati personali dell’utente saranno utilizzati da Mercatino Tutto Pappagalli nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal D.Lgs. n. 196/2003 e dalle altre norme vigenti in materia.

Finalità del trattamento
Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti:
fornire i servizi richiesti:

  • -fornire le informazioni e/o inviare comunicazioni relative al servizio;
  • provvedere a tutti gli eventuali adempimenti contabili e fiscali;risalire ad autori di eventuali illeciti solo in caso di specifiche richieste e per conto delle autorità competenti.
  • eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
  • la tutela dei diritti di Mercatino Tutto Pappagalli in sede giudiziaria;

Qualora l’utente abbia prestato idoneo consenso:

  • fornire le informazioni e/o offerte sui servizi che Mercatino Tutto Pappagalli e/o società affiliate e/o controllate, così come partners commerciali ed outsourcers che possono essere ritenute di interesse per l’utente, senza che ciò determini la cessione dei dati personali a soggetti terzi. MeratinoAnimali si impegna a non cedere i dati dei propri clienti a terzi;
  • verificare la qualità dei servizi offerti, anche offrendo servizi post-vendita;
  • inviare comunicazioni ed informazioni di carattere pubblicitario relative a prodotti ed iniziative proprie e di terzi;
  • soddisfare indagini di mercato e statistiche, marketing e preferenze sui prodotti;

Modalità del trattamento
I dati verranno trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
I dati personali sono suddivisi in due categorie: obbligatori e facoltativi, come risulta nella procedura di registrazione. Il conferimento dei dati obbligatori ed il relativo trattamento per le finalità sopra indicate sono strettamente funzionali all’esecuzione dei servizi indicati. Gli altri dati raccolti servono ad aiutare Mercatino Tutto Pappagalli ad offrire un servizio sempre migliore. Rispetto ad essi, il Cliente è libero di fornirli o meno.

Conseguenze del rifiuto del conferimento/trattamento dei dati
L’eventuale rifiuto dell’utente a fornire uno o più dati obbligatori o l’eventuale rifiuto di consentire al loro trattamento comporterà l’impossibilità di usufruire del servizio offerto da Mercatino Tutto Pappagalli.

Soggetti a cui dati potranno essere comunicati i dati personali.
I dati personali relativi al trattamento in questione possono essere comunicati anche a soggetti a cui sia riconosciuta la facoltà di accedere ai Vostri dati personali da norme di legge o di normative secondarie e/o comunitarie.

Diritti dell’interessato
In relazione al trattamento di dati personali l’interessato ha diritto, ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy:

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
    • dell’origine dei dati personali;
    • delle finalità e modalità del trattamento;
    • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    • degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
    • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L’interessato ha diritto di ottenere:
    • l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    • l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    • per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    • al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice della Privacy, sopra elencati, l’interessato dovrà rivolgere richiesta scritta via mail a mercatino @ tuttopappagalli.it riportante il nome del sito (mercatino.tuttopappagalli.it) e i propri dati di accesso.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.. I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.

Quali tipi di cookie esistono?

Cookie di sessione: I cookie di sessione vengono memorizzati sul computer dell’utente per esigeze tecniche e funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione che servono a migliorare la navigazione del sito. Questi cookie si cancellano in automatico al termine della sessione con la chiusura del browser
Cookie persistenti: I cookie persistenti rimangono nel computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente. Grazie a quesrti cookie i visitatori possono essere riconosciuti ad ogni visita e possono essere utilii a molte funzionalità che migliorano la esperienza di navigazione dell’utente ( login, carrello, impostazione di lingua del sito). Questi cookie possono essere utilizzati anche per finalità promozionali. L’utente è libero di eliminare o disabilitare i cookie in quelisasi momento.

I cookie di sessione e persistenti possono essere divisi a loro volta in:

Cookie tecnici: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Cookie di profilazione: I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).


I cookie possono essere divisi anche in :

Cookie di prima parte: quando sono gestiti dal proprietario o responsabile del sito web.
Cookie di terza parte: quando i cookie sono configurati e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente.


Come funzionano e come si eliminano i cookie?

Le impostazioni di funzionamento e le opzioni per limitare o bloccare i cookie possono essere modificate cambiando le impostazioni del proprio browser internet. Nel caso di uno smartphone o tablet è necessario fare riferimento al manuale del proprio dispositivo.

Quali cookie utilizza Mercatino Tutto Pappagalli e per quali funzionalità?

MeratinoAnimali utilizza cookie tecnici di prima parte e di sessione al solo scopo di garantire la normale navigazione e fruizione del sito web.

Nel sito sono presenti anche i cookie di terze parti elencati qui di seguito:

Google: cookie utilizzati da google per tenere traccia delle statistiche di navigazione.
Per maggiori informazioni: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy
Facebook: cookie utilizzati per permettere l’accesso e la registrazione tramite il login di facebook e per regolare la funzionalità del bottone mi piace.
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/about/privacy

Top